La consapevolezza di voler essere i numeri uno. 

Se si vuole raggiungere un obiettivo non esistono handicap di sorta. Sembra banale pensare di risolvere l’impossibile solo volendolo, eppure è così.

Questa estate 2021 abbiamo assistito a eventi sportivi incredibili. Chi come me ha avuto esperienza diretta di atletica leggera e di staffetta sa bene cosa c’è dietro i risultati ottenuti dai nostri atleti sui 100mt per non parlare dell’exploit personale nella finale dei 100!

Cosa li ha portati ad ottenere questi risultati? E’ ovvio pensare al tanto lavoro ed alle migliaia di ore di preparazione e abnegazione dedicate negli anni precedenti l’evento, ma non è solo questo. 

Per la prima volta il mondo si è accorto che anche degli outsider storici in discipline regina come la finale dei 100mt  possono avere un ruolo e giocarsela alla pari con tutti.

Insieme alle fasce muscolari però, hanno vinto motivazione e determinazione personali.

Questi atleti hanno sedimentato e maturato nel tempo la consapevolezza di non essere secondi a nessuno e che tutto si può fare se solo si è concentrati sul risultato che si desidera conquistare. 

Notate qualche riferimento alla vendita? 

Ma non è finita qui. Il carico da 90 questa estate lo hanno dato persone che per loro “ natura “ sono sempre state considerate al limite delle competizioni, atleti che molti consideravano di serie B, quelli delle para olimpiadi. 

Avevamo avuto in passato esempi apicali, in poche discipline, del valore di questi atleti ma a Tokyo 2020 tutto il settore è esploso, con una reazione catena, su quasi tutte le discipline, perché?

“ Se sembra impossibile, allora si può fare! “ 

Bebe Vio

Quando ti assegnano un obiettivo che sembra irraggiungibile ad inizio anno, come metabolizzi la sfida? 

L’affermazione di Bebe Vio, che da oggi diventa una pietra miliare per coach e allenatori, rivoluziona l’approccio e lo scenario di qualsiasi competizione.

Non è più l’atteggiamento  “ se ce la posso fare “ ma “ quanto so di riuscire a superarmi per ottenere di più “. 

Ecco quindi che atleti para olimpici sono tornati a casa con due, tre, quattro  medaglie a testa!! Vittorie impensabili conquistate in competizioni diverse e anche più dure rispetto alla principale per la quale si erano classificati.

I trainer dicevano “ non so se riesca a sostenere tutte queste sollecitazioni cosi diverse in un tempo così breve per poter recuperare …” e lo hanno fatto!

La consapevolezza di poter riuscire dopo il primo successo ottenuto ha completamente annullato l’handicap fisico ed iniettato tonnellate di adrenalina per motivarsi e spingersi a fare di più.

L’emulazione di squadra ha aggiunto fiducia e orgoglio e ci sono riusciti, tutti!

E c’è da aggiungere un altro aspetto, lo hanno fatto indipendentemente dal riconoscimento ottenuto che è valorizzato economicamente meno della metà dei loro colleghi “ atleti normali”. 

Cosa ci hanno insegnato.

Ogni squadra di vendita dovrebbe riuscire ad approfondire la conoscenza delle singole personalità dei propri componenti per poter sfruttare al meglio le infinite potenzialità che ci celano dentro ognuno, e riuscire a valorizzarle al massimo per il successo reciproco. 

Assegnare obiettivi di performance senza effettivamente verificare quanto chi li riceve sia fortemente motivato a superarli perde di vista l’aspetto principale  che da il senso ad ogni competizione, la consapevolezza di voler essere i numeri uno. 

In ogni team di vendita di successo il Sales Manager conosce molto bene quello che “ gira “ nella mente delle risorse assegnate.

Condivide con loro preparazione, lavoro e sforzi, difficoltà, successi e sconfitte, e ha un forte allineamento personale con la volontà di ognuno per sapere come, quando e se supereranno o meno gli obiettivi assegnati.  

Riesce a sentire come “ gira “ la squadra ed è consapevole del limite da raggiungere per rimanere ai vertici del successo. 

Voi quanto conoscete le sfide delle vostre risorse di vendita?

Ne condividete la consapevolezza per superare gli obiettivi assegnati?

In che modo? 

Photo by  sergign in Envato Elements

0 Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Il Commerciale - The Salesman | Copyright | Privacy e Cookie Policy


Sito web realizzato da Plastic Jumper

Log in with your credentials

Forgot your details?