Il futuro delle Offerte.
Il modo in cui si gestiscono domanda e offerta è cambiato, tutti sono d’accordo, sia dalla parte del cliente che del venditore.
La trasformazione digitale, oggi ancora più veloce grazie alla pandemia, ha sensibilmente ridotto il tempo di gestione di una iniziativa commerciale.
Si sta delineando lo scenario in cui domanda ed offerta confluiranno in grandi sistemi di gestione e scambio della contrattazione in digitale?
In certi ambiti è già così le grandi label del commercio elettronico Amazon, Alibaba, Netflix, ognuna nel suo settore prevalente stanno da anni guidando questo processo.
Dove finirà la richiesta del singolo schiacciato tra trasparenza e visibilità di una offerta globale?
Per quanto possa essere avviato il processo di globalizzazione la tecnologia non arriverà a sostituirsi alla varietà di scelte che il cervello umano può elaborare secondo parametri soggettivi e di relazione personale.
Il nuovo scenario renderà certamente più agevole selezionare i fornitori, qualificare i parametri di ricerca, in modo che gli stessi fornitori potranno predisporre offerte più personalizzate sulla base degli stessi, ma il giudizio finale, che provocherà la firma del contratto, rimarrà ancora per molto tempo nel perimetro delle sinapsi dell’uomo.
Quello a cui assistiamo è un incremento della collaborazione tra gli attori della contrattazione.
In passato un prospect non avrebbe mai partecipato ad incontri per manifestare i suoi interessi ed aspettative dinanzi a una platea di perfetti sconosciuti.
Oggi è parte della normale costruzione della base conoscitiva per la propria autonoma qualificazione nella ricerca di una soluzione.
Tutti vogliono avere più informazioni per avere successo.
Per ottenere ciò, e raccogliere i vantaggi di collaborazioni più lunghe e sicure, il processo di selezione si è dovuto adeguare a diventare più collaborativo e trasparente.
La necessità di una migliore collaborazione tra acquirente e venditore, può iniziare con un nuovo tipo di offerta: l’offerta collaborativa.
È difficile sapere con certezza cosa ci riserva il futuro.
Tuttavia, sembra chiaro che il modo in cui acquirenti e venditori si connettono attraverso il processo di gestione dell’offerta sta cambiando il loro modo di azione e reazione.
Il cambiamento è in corso e ora è il momento di prepararsi.
Il miglior modo per farlo alle condizioni attuali è migliorare la tecnologia, la trasparenza e la collaborazione.
Cosa sta facendo la vostra azienda per essere parte del futuro?
Photo by twenty20photos in Envato Elements