Vendere: convincere uno sconosciuto è una sfida che si può vincere se ci si abitua a comunicare in modo diverso.
Si è detto molto sulle caratteristiche del venditore di successo, sulle tecniche che si possono adottare per poter diventare il venditore meraviglioso che tutti noi sogniamo di avere in azienda.
Non importa essere introverso o estroverso ,qualsiasi venditore che vuole avere una possibilità di successo nelle relazioni con uno sconosciuto deve adottare una semplice modalità di comunicazione, e deve cominciare da un punto di osservazione specifico, dentro di sé.
Clienti e venditori sono tutti vittime di un pregiudizio che mina qualsiasi interazione sociale, l’egocentrismo.
Per quanto noi vogliamo sembrare aperti alle relazioni, dentro di noi, c’è una voce che ci àncora a noi stessi.
Il nostro giudizio e pregiudizio innati amplificano la voce dell’io: “ io non farei mai cosi “, “ perché proprio io devo…“, “ io non sarò mai “, “ io, io, io….” .
In tempi di distanziamento sociale e cambio del paradigma di comunicazione, da reale a virtuale, questo atteggiamento sembra aver trovato un terreno fertile su cui avere successo.
L’attrazione a noi stessi, su come vediamo le cose dal nostro punto di vista, e da quello dei nostri interessi, può essere così forte che oscuriamo il punto di vista dell’interlocutore.
Il punto di incontro è lì, davanti a noi, ma viene sommerso da mille altre attenzioni perché naturalmente comunichiamo dal nostro punto di vista.
Eppure, c’è una soluzione a questo impasse. Cambiare lo scenario usando un semplice pronome: lei.
“ Perché lei …”, o “ Lei vuole fare, dire, scegliere, ….etc.”
Per uscire dalla propria visione della realtà iniziate a coinvolgere direttamente chi vi sta davanti, attirando la sua attenzione con una richiesta diretta “ Perché lei… “.
Tutti gli esseri umani sono interessati e coinvolti dalla loro argomentazione preferita: parlare di se stessi.
Sia che la comunichiate verbalmente o solo a voi stessi, questa semplice domanda vi costringerà ad iniziare il confronto dal punto di vista dell’ascoltatore.
E quando lo fate, attirare interesse e attenzione altrui sarà garantito.
Riuscire a vedere e pensare dalla prospettiva altrui richiede un notevole sforzo personale per vincere il proprio innato egocentrismo, c’è molto lavoro da fare dentro se stessi, ma ne vale la pena se non volete lasciare molte opportunità di business ad altri.
Esercitatevi quotidianamente e guardate cosa succede alla vostra comunicazione in presenza e virtuale con i clienti.
Volete approfondire i temi di questo articolo per la vostra azienda? contattateci o iscrivetevi alla nostra newsletter sul sito web https://community.ilcommercialethesalesman.com .
Photo @TatianaMara tramite Twenty20