Social Selling e le insidie dell’effimero. Diventa sempre più difficile dimostrare la realtà dell’esperienza in un universo di miliardi di copie, riproduzioni e imitazioni.
Nella vendita stiamo assistendo ad uno stravolgimento delle tradizionali relazioni, a cambiamenti di scenario e ruoli, alla nascita e scomparsa di meta esperti nati nel virtuale e creati per un pubblico reale dalla mattina alla sera.
Metodologie e regole infallibili che garantiscono risultati certi e sono proposte da guru delle performance senza che questi mai abbiamo effettivamente praticato la vendita in una azienda reale.
Cosa sta succedendo?
Assistiamo ad una continua diretta di tutto ciò che può essere commercializzato legandolo ad un like o forward.
Milioni di persone sono alla continua ricerca di novità di questi venditori dell’effimero; di chi lega la propria esistenza ad ogni singolo frame da postare sui social network pur di far aumentare il valore di follower e audience.
Ecco, follower e audience sono i nuovi indicatori di successo? Chi ha dato loro tutto questo potere? E per quanto tempo ancora?
Sembra di vivere in una bolla di sapone, che racchiude la realtà, e la fa navigare di qua e di là, ovunque, attirando attenzione e sguardi meravigliati.
Curiosità e opportunità durano il tempo necessario a scoprire una nuova bolla…Nella vendita questa situazione sta diventando sempre più evidente e pericolosa.
Come riconoscere il vero dal virtuale? L’esperienza dichiarata e testimoniata da referenze pubblicate sul web sarà reale o è parte di un aggressivo servizio di posizionamento e social media marketing?
Quando incontriamo le aziende che ci chiedono di valutare il fenomeno social selling applicato alla loro realtà aziendale, le domande che ci vengono poste hanno sempre un denominatore comune: ma sarà vero?
- Sarà vero che utilizzando il social selling si possono ottenere risultati concreti e tangibili che consentono alla propria azienda di sviluppare performance positive e aumentare la soddisfazione dei propri clienti?
- Sarà vero che quello che promettono i principali social network e le piattaforme di social selling può trovare riscontro con un incremento del business della propria azienda?
La risposta è si, ma con il tempo e la necessaria preparazione.
Sì, se ci si affida a professionisti che sono in grado di creare un progetto di sviluppo ed evoluzione della propria azione di vendita e conseguentemente della propria mentalità di proporre se stessi, la propria azienda, le proprie risorse in un modo nuovo.
L’effimero si smaschera con una adeguata cultura aziendale.
Facendo tesoro della propria esperienza si impara così a vedere lo scenario da punti di angolazione mai presi in considerazione, ad essere più visibili dove fino a ieri non si pensava fosse necessario essere presenti.
Il social selling porta la vostra azienda in uno scenario di competizione globale, 24ore x 365giorni senza soluzione di continuità; servono preparazione ed allenamento per vincere questa competizione, e servono dei veri e validi allenatori.
Per evitare di avviare azioni che si riveleranno effimere, avviate la vostra azione di social selling seguendo i nostri consigli. Pubblichiamo quotidianamente contenuti e suggerimenti sul social selling che vi potranno fornire valide intuizioni da applicare nella vostra azienda.
Se volete creare cultura di social selling nella vostra azienda coinvolgeteci.
Volete approfondire i temi di questo articolo per la vostra azienda? contattateci o iscrivetevi alla nostra newsletter sul sito web https://community.ilcommercialethesalesman.com .
Photo by Marc Sendra martorell on Unsplash
#social selling