Traduzione interpretata dell’articolo ” The 6 Sins of B2B Social Selling ” di Tony J. Hughes pubblicato il 6 dicembre 2014 su Linkedin.
1. Narcisismo ed egoismo: lascia che il tuo contenuto attragga persone senza tuoi solleciti o proposte. Sii una persona di buona volontà che generosamente promuove gli altri. Parla di te stesso solo quando stai fornendo esempi in una tua condivisone di contenuti di qualità. Trova spiriti affini online e aiutali a costruire il loro marchio. La legge della reciprocità funziona alla grande nel sociale ma non dà per ottenere.
2. De-acidificare: le buone maniere sono una parte importante di tutte le interazioni sociali, anche on-line. Essere caustico attraverso il sarcasmo o la negatività ti presenta con una luce molto fioca. Se non hai qualcosa di positivo da dire a qualcuno, non dire nulla. Clicca altrove.
3. Bombardare i blog: se qualcuno si sforza di creare un post o un blog per fornire un contributo alla comunità o alla conversazione, non dovresti mai promuovere i tuoi prodotti e inserire link al tuo sito web. Questo è il comportamento di un parassita che succhia sangue … drena il pensiero.
4. Fingere: non pagare mai per sostenitori finti o similari. Con tutti i mezzi, usa gli strumenti per aiutarti a pianificare post e gestire piattaforme sociali, ma guadagna i tuoi follower in modo organico.
5. Rubare i contenuti: il plagio è furto, puro e semplice. Riconosci il lavoro altrui ogni volta che utilizzi consapevolmente le loro idee o proprietà intellettuale. Sii originale o attribuisci la fonte.
6. Spammare i contatti: rispetta i tempi delle persone e concentrati sulla fornitura di approfondimenti di qualità. Non pubblicare spazzatura e non promuovere messaggi di vendita alle persone. Elevati volumi di contenuto auto-promozionale semplicemente alienano le persone e hanno un effetto di chiusura. Meno è davvero di più. Sfrutta la legge di attrazione.
Se hai apprezzato questo articolo, fai clic sul pulsante ‘mi piace’ e condividilo tramite le piattaforme di social media Twitter, LinkedIn, Google + e Facebook. Vi incoraggio a partecipare alla conversazione o porre domande quindi sentitevi liberi di aggiungere un commento a questo post. Segui la mia pagina di post di LinkedIn per tutti i miei articoli.
Foto di: mkhmarketing