Social Selling: ad ognuno il suo. Personalizzare il proprio approccio e la propria proposizione verso prospect e clienti è sempre più elemento di successo nella azione commerciale.
Avete imparato a stare a galla nella rete? A presentare la vostra immagine e proposizione commerciale sui social media? Avete creato un profilo professionale riconoscibile e che a colpo d’occhio sia visibile, sia per attività che per contenuti, in mezzo a milioni di altri?
Bene, ora siete pronti per inviare le vostre informazioni e proposte ai vostri clienti o prospect di riferimento.
Grazie a strumenti avanzati e ricchi come Linkedin oggi è possibile fornire la giusta proposta per ogni tipologia di cliente. Come ?
- Verificando chi sono grazie ai loro profili pubblici, identificandoli e raggruppandoli per personas di vostro interesse;
- Conoscendo come e cosa condividono sulla rete, a quali gruppi di discussione sono iscritti, quali post hanno pubblicato e su quale tematica, su quali temi si sono maggiormente sentiti coinvolgere e quali promuovono sia per loro che per la loro azienda;
- Valutando quale delle vostre soluzioni, servizi, prodotti o iniziative può essere di interesse far conoscere ed introdurre lungo il loro percorso.
Conoscere non vendere direttamente, questa è la condizione primaria per promuovere una buona azione di social selling nel mercato virtuale per poi, con il tempo, rientrare nel reale e specifico interesse personale di ognuno.
Ecco, questo è un aspetto da tenere in debita considerazione. Avere la possibilità di creare una comunicazione e diffusione di contenuti personalizzati da affiancare alla azione di contatto sociale per ogni venditore è un valore aggiunto notevole per ogni squadra di vendita.
In azienda oggi per un venditore poter contare su un supporto marketing e comunicazione in grado di poter dare forza e diffusione alla propria presenza digitale è un forte vantaggio competitivo. Le migliori strutture di marketing nelle migliori aziende lo hanno compreso da tempo e stanno incrementando questa integrazione sempre di più.
Il social selling ha definitivamente rotto la storica dicotomia conflittuale tra marketing e vendite. L’abilitazione al successo aziendale trova la sua base ed motivo di sviluppo sulla possibilità di poter creare una squadra di professionisti coesa ed in grado di creare una offerta ricca e differenziata capace di soddisfare le molteplici variazioni delle esigenze di ogni cliente.
E voi cosa fate per personalizzare la vostra azione di social selling verso i vostri clienti? Volete approfondire con noi come creare una azione di social selling efficace per la vostra azienda ? contattateci .