Vendere è umano: siamo tutti venditori. Una serie di articoli dedicati ad evidenziare le qualità, le caratteristiche, le situazioni positive e negative e tutto quanto necessario per chi gestisce la vendita.
Ci sono alcuni libri che ti prendono e ti ispirano in continuazione. Uno fra quelli che mi ha coinvolto e continua a sollecitare molteplici e continue riflessioni è quello da cui prende il nome questa serie di articoli “ To Sell is Human “ di Daniel H. Pink.
Uno spunto interessante è quello che viene nel primo capitolo in cui si affronta il tema di cosa sia la vendita oggi raffrontata a quella di qualche decennio fa e sostanzialmente ci si pone una domanda molto semplice: chi è nella vendita e chi no?
Se partiamo dalla considerazione che ogni singola attività umana richiede una interazione con una controparte, che può accettare o meno, che può ritardare o meno, che può partecipare o meno, che può condividere o meno etc.etc. la domanda ha già una sua risposta: tutti noi siamo venditori, dalla nascita.
Che piaccia o meno, a coloro che odiano avere davanti un venditore che li sollecita all’acquisto di un aspirapolvere o una connessione web o abbonamento a pay tv…, abbiamo sempre dinanzi a noi la scelta di accettare o meno l’idea di assumere una decisione e quindi determinare una transazione, che sia economica o no.
La preannunciata fine dell’era del venditore a scapito dell’avvento dell’era del cliente non ha da questo punto di vista ragione di esistere.
La figura del venditore non ha possibilità di scomparire, ne ora ne mai, per il semplice motivo che tutti noi siamo venditori, anche se con le attuali future tecnologie continueremo a trattare fra di noi e con il cliente in molte nuove forme e condizioni.
Pensateci bene, anche se il numero di professionisti della vendita, manifestamente dedicati ad adempiere alla funzione di vendita, è sostanzialmente limitato rispetto alla popolazione mondiale ciò non toglie che anche la restante parte di persone, ogni giorno, si adopera e reagisce ad azioni e relazioni che richiedono o meno una approvazione ed una scelta. Ognuno di noi è nella vendita.
Voi come la pensate ? Sconvolti di essere scoperti venditori di voi stessi, delle vostre ambizioni, necessità, richieste, desideri ?
Parliamone insieme.
Volete approfondire i temi di questo articolo per la vostra azienda? contattateci o iscrivetevi alla nostra newsletter sul sito web https://community.ilcommercialethesalesman.com .