Startup tra efficienza ed innovazione.

Sabato 8 aprile a Roma abbiamo avuto due incontri con due società italiane che ci hanno presentato i loro prodotti e progetti per avere da noi un supporto nello sviluppo della loro attività commerciale.

L’attenzione che questa notizia ha generato sulla rete nel comunicare questo appuntamento romano, mi porta a scrivere questo articolo per condividere con voi quanto di buono ed interessante ho ricevuto da questo brainstorming che a tutti gli effetti è stato un kick off di idee e spunti utili per avviare nuovo business.

Tutti coloro che leggendo questo articolo saranno interessati ad approfondire, o vorranno partecipare a queste iniziative nella loro zona di attività, possono contattarci.

Associazioni e Fedro da Plastic Jumper.

La società ha una sede operativa a Ferrara ma recentemente ha aperto un recapito anche su Roma per poter seguire lo sviluppo oramai diventato esponenziale delle proprie soluzioni. Ecco, le soluzioni.

Sono trenta anni che lavoro nell’ICT, di prodotti ne ho visti molti, ma veramente molti. Pochissimi come quelli che ho visto ieri mi hanno dato la sensazione della effettiva usabilità, semplicità e copertura delle richieste dello specifico settore per cui sono state create ed a cui si rivolgono. Plastic Jumper ha creato Hydra. 

Cosa fa Hydra. È un semplice, potente, efficace gestionale web che fornisce all’utente la possibilità di avere tutti gli indicatori economici e di business della propria attività  in un unico colpo d’occhio, con un front end semplice e intuitivo, tutto a portata di click, senza tanti giri di integrazioni, od orpelli applicativi, molto facile, efficace e veramente produttivo.

Ma Hydra non è solo un gestionale, semplice ed efficace, è la piattaforma applicativa su cui sono state sviluppate le soluzioni che sono state oggetto del nostro incontro.

Con Hydra oggi vengono gestite associazioni nazionali molto conosciute, federazioni, comitati e circoli per qualche milione di cittadini italiani …e siamo solo all’inizio. La normativa italiana sulle associazioni impone ed imporrà sempre di più controlli ed il rispetto di regolamenti per tutti coloro che vogliono creare e gestire una associazione tra persone, culturale, sportiva, senza scopo di lucro, etc. con la predisposizione di tabelle, documentazioni, certificazioni, dichiarazioni… con Hydra è tutto in rete, tutto disponibile e tutto…tracciabile. Quante lo fanno oggi così ? … solo quelle con Hydra Associazioni.

Hydra per la gestione associazioni ha già  generato tutto questo, interpretando e anticipando per certi versi le stesse richieste del legislatore e degli utenti, posizionandosi come sistema “ tutto in uno “ in termini di raccolta  delle informazioni, gestione e sviluppo delle stesse. Sviluppo? Si perché è possibile gestire anche lo sviluppo commerciale della propria associazione, la vendita dei prodotti dell’associazione, dei prodotti del bar, del merchandising, etc. È possibile fare analisi sui dati degli iscritti, per area territoriale, creare un codice tessera che sia parlante ed utile alle mille e più attività a cui il singolo parteciperà, presenti e future. Insomma un lavoro, una lungimiranza ed una precisione veramente efficaci.

Hydra non ha soddisfatto solo le associazioni o le unioni consumatori e si sta rivolgendo anche alle pubbliche amministrazioni locali, e qui si chiama, Fedro.

Fedro è un sistema di collaborazione fra cittadino ed ente locale per le segnalazioni di tutto quello che non va sul territorio. Oggi, in uso per il Comune di Ferrara, ha già superato la fase di inserimento ed è a tutti gli effetti un prodotto “ vivo “ per i cittadini di quel territorio che lo utilizzano attivamente. Ne esistono di prodotti come questo ma Fedro ha questi plus rispetto agli altri:

  • segnalazioni on line direttamente all’ufficio interessato
  • agenda del sindaco
  • sale e piazze
  • open document
  • ufficio stampa

quello che differenzia Fedro da altre soluzioni è infatti la reale attivazione delle segnalazioni nell’ente che ne fa uso. Non si tratta di scrivere messaggi che rimangono in una casella  in attesa che qualcuno ci guarderà ma arrivano direttamente a chi ha la responsabilità di agire e di operare delle scelte, subito o meno subito ovviamente dipende dalle persone, ma con garanzia di aggiornamento verso chi deve decidere in tempo reale.

Le soluzioni di Plastic Jumper sono veramente efficaci, semplici e molto vantaggiose per i clienti.

L’azienda ci ha coinvolto perchè vuole avviare una forte azione di sviluppo delle soluzioni Hydra Associazioni e Fedro su tutto il territorio nazionale.

Volete partecipare nella attività di sviluppo commerciale? siete liberi professionisti, consulenti della vendita di associazioni, unioni, pubbliche amministrazioni, enti territoriali, federazioni, consorzi, unioni di consumatori, studi commercialisti, etc… stiamo costruendo una rete di vendita in ogni regione italiana, scriveteci a direzione@ilcommercialethesalesman.com              Rif. : PJSviluppo .

JunctionTM da BiT256.

La seconda soluzione che abbiamo approfondito è stata JunctionTM una app mobile della società romana BiT256.

Creata da esperti che amano la ricerca scientifica ed il calcolo matematico, alcuni di loro sono tuttora attivi presso il CNR, JunctionTM è una app che ha l’obiettivo di offrire alle aziende, che producono prodotti a valore o che vogliono garantire e certificare la propria filiera di produzione, uno strumento semplice e veramente potente nel determinare la tracciabilitá, controllare la contraffazione, certificare l’univocità della originalità del prodotto acquistato e attivare azioni di marketing bidirezionale globale sui prodotti venduti.

Con JunctionTM il consumatore ha accesso immediato a tutte le informazioni che il produttore desidera veicolare con la vendita del suo prodotto e può accertare eventuali anomalie e, in realtime, segnalarle. JunctionTM consente di trasferire al consumatore le informazioni di Greenicità, stabilite dalle normative vigenti (ecolabel, emas, ipp, ecc.), dai regolamenti di associazioni di categoria o semplicemente promosse dall’iniziativa del produttore.

Tutti noi amiamo sentire parlare di protezione del Made in Italy e degli sforzi che sono messi in campo dai produttori a garanzia di una etichetta nazionale, dichiarazione che rimane virtuale nella gran parte del mondo, soverchiata da una globale ed incontrollata contraffazione.

Con JunctionTM si vuole dare un concreto, potente e semplice strumento per poter dare ad ogni consumatore il potere di conoscere e decidere se quanto sta acquistando ha una provenienza certificata e garantita dal produttore o meno.

JunctionTM risponde nella lingua del dispositivo mobile che si avvicina ad un JCodeTM associato al prodotto differenziando la risposta in base alla lingua stessa. Ad esempio JunctionTM, per lo stesso prodotto, fornirà ad un mobile arabo le informazioni sulla certificazione halal mentre, ad uno italiano, fornirà le informazioni sulla certificazione bio.

La comunicazione bidirezionale di JunctionTM è a tutto tondo: dai feedback dei singoli consumatori verso il produttore, alle push notification, a strumenti di news, il tutto racchiuso in una unica app!
JunctionTM integra un sistema di mCommerce tramite tecnologie proprietarie come l’«acquisto emozionale» (fuori dagli store) o il «click now & buy later».

Progettato per inviare, su richiesta del produttore, messaggi di allerta in caso di difetti di produzione o di merci rubate. Il messaggio viene visualizzato per tutti i prodotti interessati, siano essi ancora in vendita che venduti. Il JCodeTM, si adatta a qualsiasi tecnologia il produttore voglia utilizzare (QRCode, Datamatrix, RFId, NFC, …).

Il multilinguismo e le tecnologie utilizzate permettono di offrire il servizio worldwide sia per il produttore sia per il consumer. Con JunctionTM app si definisce un nuovo modo di collazionare dati dei consumatori, anche quelli «outdoor» e post vendita . Si garantisce la piena compatibilità con le normative vigenti sulla tracciabilità e i codici bidimensionali che devono fornire le info ai consumatori finali .

Ogni oggetto viene trasformato in un mezzo di comunicazione fra consumatore e produttore e viceversa.
Ogni capo o accessorio o pezzo, viene trasformato in un touch point che permette l’EveryWere Commerce, ampliando senza limiti il concetto di negozio fisico: serve solo uno smartphone!

La società ci ha coinvolto perchè vuole avviare una forte azione di sviluppo commerciale della app inizialmente su tutto il territorio nazionale.

Volete partecipare nella attività di sviluppo commerciale? siete liberi professionisti, consulenti della vendita, società interessate ad acquisire questa tecnologia per la vostra filiera o per quella dei vostri clienti? stiamo costruendo una rete di vendita in ogni regione italiana, scriveteci a direzione@ilcommercialethesalesman.com Rif. : Bit256Sviluppo .

Volete approfondire i temi di questo articolo per la vostra azienda? contattateci o iscrivetevi alla nostra newsletter sul sito web  https://community.ilcommercialethesalesman.com .

0 Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Il Commerciale - The Salesman | Copyright | Privacy e Cookie Policy


Sito web realizzato da Plastic Jumper

Log in with your credentials

Forgot your details?