Perché i venditori hanno paura di scrivere ?

” … si, essere presente sulle reti professionali è interessante ma non ho mai tempo… e non saprei da dove iniziare…”

Nell’era del cliente la vita del venditore non si sta molto semplificando anzi…per certi versi sta diventando ancora più complicata.

Se in passato scrivere era una attività che si dedicava ai momenti di relazione o presentazione, in riunioni interne ed esterne, o nei momenti in cui si creava la proposta di vendita, oggi, con l’esplosione delle piattaforme social e la necessità indotta di rendersi sempre visibili i contenuti da condividere e preparare sono decisamente molti di più e con una frequenza di pubblicazione molto alta.

I contenuti, ecco l’elemento che genera qualche problema. Tutti vogliono essere presenti e partecipare, nessuno vuole fare brutta figura, o peggio, essere deriso per ciò che scrive. Il timore di scrivere qualcosa che si può  rivelare un boomerang sulle proprie attività fa tornare alla vecchia regola di comportamento di qualche anno fa, ciò che non è scritto o detto non può essere contestato.

Oggi lo scenario è molto diverso. Possiamo rimanere concentrati sulla nostra azienda e sui nostri prodotti, sui nostri clienti e sul loro sviluppo, ma loro, contemporaneamente, stanno ricevendo dal mercato una quantità di informazioni e nuovi punti di vista come mai fino ad oggi. Rimanere ancorati su una comunicazione uno a uno, formale e lineare a lungo andare ridurrà progressivamente il loro interesse per voi.

Animare quindi i vostri contenuti e le vostre idee sta diventando un fattore di vantaggio competitivo, non solo una necessità  di socializzazione più o meno spinta.

Come fare per cambiare senza sbagliare? Ecco alcuni semplici spunti:

  1. Iniziate dal terreno a voi più consono, la vostra esperienza e la vostra attività.
  2. Pianificate contenuti informativi, brevi ma con elementi di novità sulle principali innovazioni della vostra azienda e su quelle in cui siete parte attiva.
  3. Allargate gli argomenti sul vostro mercato di riferimento, selezionate i migliori esperti e le migliori soluzioni per creare dei paralleli con le vostre attività e risultati aziendali.
  4. Usate un nuovo modo originale per presentare la vostra azienda e le vostre soluzioni.
  5. Proseguite nel tempo, costantemente per far crescere la vostra visibilità e diventare un punto di riferimento sui temi da voi scelti.

Voi quanto scrivete sulla vostra attività e su quello che vi piace ?

Volete approfondire i temi di questo articolo per la vostra azienda? contattateci o iscrivetevi alla nostra newsletter sul sito web  https://community.ilcommercialethesalesman.com .

0 Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Il Commerciale - The Salesman | Copyright | Privacy e Cookie Policy


Sito web realizzato da Plastic Jumper

Log in with your credentials

Forgot your details?