Strategia o Tattica, cosa è più importante secondo voi nella vendita? Dalle Discussioni su Linkedin – Discussione di Marco Rasi – Bologna area Italy.
” Cosa stai a fare in ufficio tutto questo tempo, vai fuori a vendere , sei pagato per questo. ”
Sono frasi di trenta, venti, dieci anni fa ? No, sono ancora dei nostri giorni, purtroppo.
È il modo in cui nelle aziende italiane si vede e si valuta la figura del venditore, non del professionista della vendita.
La professione della vendita è ancora oggi assimilata a : l’arte di stringere mani e convincere al telefono per un appuntamento.
Quando nel nostro network sento e ricevo richieste da parte delle aziende di segnalazioni di profili di vendita alcune volte percepisco che chi sta cercando risorse di questo tipo sta chiedendo soldati da mandare sul campo di battaglia, non generali su cui contare per vincere le guerre.
Certo prima di essere strateghi bisogna saper combattere, sporcarsi le mani, giorno dopo giorno.
Ma le competizioni in cui siamo calati ogni giorno non sono più e non lo saranno più come quelle di una volta, gli scenari cambiano, rapidamente, continuamente, e noi siamo in grado, vogliamo, adattarci al cambiamento ?
Abbiamo la visione di come vorremmo vendere fra cinque anni? Ci stiamo preparando per questo?
O preferiamo invece superare gli ostacoli ogni volta che si presentano e mantenere al riparo, al sicuro nonostante tutto, la nostra zona di conforto?
Tu cosa scegli Strategia o Tattica? ”